Come curare i funghi ai piedi?

I sintomi spiacevoli che i funghi della pelle e delle unghie dei piedi portano con sé causano ai pazienti molti disagi estetici e fisici. Il trattamento dei funghi ai piedi è obbligatorio, perché i funghi della pelle sono molto contagiosi. Una visita tempestiva dal medico ridurrà il rischio di diffondere l'infezione ad altre persone e per il paziente stesso questa è un'opportunità per liberarsi finalmente del fungo della pelle.

fungo sui piedi

Cause e sintomi

La percentuale di pazienti infetti da onicomicosi rappresenta il 20% della popolazione totale della Terra.

La particolarità delle malattie fungine è che i loro agenti causali, i funghi, hanno la capacità di formare spore. Laddove i microrganismi stessi perdono la loro vitalità, le spore continuano ad esistere, aspettando il momento giusto per iniziare a moltiplicarsi. L'umidità e il calore umido sono l'ambiente migliore per lo sviluppo di un'infezione fungina. Le spore fungine possono rimanere sulla pelle, sui vestiti e sugli oggetti domestici per diversi anni. Un corpo sano non permette alle infezioni di penetrare grazie ad un forte sistema immunitario.

Cause delle malattie fungine:

  • la presenza di processi infiammatori cronici e acuti;
  • stato di immunodeficienza;
  • malattie: tubercolosi; diabete mellito; patologie gastrointestinali; HIV; tumori.
  • assumere antibiotici;
  • indossare abiti e scarpe realizzati con materiali sintetici;
  • l'abitudine di prendere in prestito vestiti e scarpe da altre persone;
  • strumenti per manicure e pedicure scarsamente disinfettati;
  • la presenza di abrasioni e calli sulle gambe;
  • camminare a piedi nudi nei bagni e nelle docce pubbliche.

Segni della malattia:

  • La pelle delle gambe si sta staccando.
  • Ci sono arrossamenti e crepe che trasudano.
  • Le unghie sono diventate gialle, verdi o marroni.
  • La struttura della lamina ungueale è cambiata, l'unghia è diventata opaca e più spessa.
  • L'unghia si sbriciola e si sbuccia.

Come trattare?

bagni contro i funghi delle unghie

Rimuovere i funghi ai piedi non è così facile, soprattutto nei casi avanzati. Ecco perché è particolarmente importante ricevere assistenza medica tempestiva quando compaiono i primi sintomi. Il trattamento dei funghi tra le dita dei piedi richiede molto tempo e i farmaci sono spesso costosi e tossici. I rimedi popolari per il trattamento dei funghi aiutano in modo indipendente solo nella fase iniziale. È possibile trattare il fungo del piede, che ha già diversi anni, solo con farmaci utilizzando metodi tradizionali solo come terapia aggiuntiva.

Medicine locali

Puoi curare rapidamente i sintomi dei funghi tra le dita e le unghie usando farmaci topici. I medicinali efficaci per combattere i funghi delle unghie e dei piedi vengono prodotti sotto forma di unguenti, creme, smalti per unghie, spray e gocce. Puoi scegliere un medicinale contro i funghi in base al principio attivo nella sua composizione e alla forma di applicazione più conveniente.

Vernici contro le malattie fungine

I principi attivi delle vernici antifungine penetrano in profondità nella lamina ungueale. La consistenza dello smalto è tale che, ricoprendo l'unghia, impedisce all'ossigeno di raggiungere le spore fungine. L'uso di un agente antifungino sotto forma di vernice è consigliabile nei casi in cui la malattia si sta appena sviluppando e non sono colpite più di 3 unghie.

Creme e unguenti

Il trattamento dei funghi dei piedi con creme e unguenti è un modo efficace per rimuovere i funghi dei piedi nella fase iniziale della malattia. Benefici del trattamento con unguenti e creme:

  • facilità d'uso;
  • costo relativamente economico;
  • disponibilità.

Per evitare ricadute, il trattamento non deve essere interrotto immediatamente dopo la scomparsa dei sintomi della lesione.

pedicure ben curata sui piedi

Gli svantaggi includono:

  • I sintomi del fungo del piede scompaiono rapidamente, motivo per cui il paziente interrompe il trattamento troppo presto.
  • Nell'80% dei casi non è possibile ottenere la guarigione completa di una malattia fungina dei piedi; è necessario l'uso di farmaci sistemici.

Puoi trattare i funghi usando unguenti:

  • zinco;
  • salicilico;
  • solforico

Farmaci sistemici sintetici

come funzionano i farmaci sistemici a livello interno

Nei casi in cui il trattamento locale non aiuta, è consigliabile utilizzare farmaci sistemici. Tali farmaci sono molto tossici e il loro uso in pediatria, nelle donne in gravidanza e durante l'allattamento è controindicato. I medicinali sono prodotti sotto forma di compresse. A volte, in casi molto difficili, il medico può prescrivere iniezioni endovenose con una soluzione antifungina. Principi attivi dei farmaci sistemici:

  • terbinafina;
  • itraconazolo;
  • ketoconazolo;
  • Griseowulfin.

Trattamento con rimedi popolari

La medicina tradizionale aiuta a curare un'infezione fungina a casa. Le proprietà curative di alcuni componenti naturali superano tutte le aspettative. Nella fase iniziale di sviluppo delle malattie fungine, i metodi tradizionali possono alleviare il prurito, migliorare l'aspetto della pelle e delle unghie e talvolta superare completamente la spiacevole malattia. Alcuni metodi di trattamento con rimedi popolari:

  • Kombucha. Se schiacci un pezzo di kombucha e lo applichi sulla zona interessata, puoi curare l'infezione a casa.
  • Iodio. Trattare i punti dolenti con una soluzione di iodio 2-3 volte al giorno eliminerà la malattia a casa.
  • Aceto (di vino o di mele). Si possono fare impacchi o pediluvi con aceto e sale marino tutti i giorni.
  • Foglia di alloro. Potete consultare l'antica ricetta: far bollire 10 foglie di alloro in 300 ml di acqua, lasciare in un thermos per 4 ore. Lavare le zone dolenti con il decotto.
bicarbonato di sodio contro i funghi dei piedi

Il bicarbonato di sodio normalizza l'equilibrio acido-base della pelle, quindi il suo utilizzo è efficace nel trattamento dei funghi dei piedi. Usa metà e metà bicarbonato di sodio e sale marino per i pediluvi. Puoi applicare con precisione la pasta di soda preparata secondo questa ricetta:

  • 2 cucchiai. l. soda con un cucchiaino d'acqua.
  • Aggiungere qualche goccia di succo di limone.
  • Una volta completata la reazione chimica (la comparsa delle bolle si ferma), il prodotto può essere applicato sulle unghie.

Terapia erboristica:

  • Un decotto di corteccia di quercia può essere utilizzato per i pediluvi.
  • La celidonia, il suo succo fresco e il suo decotto, sono efficaci nella lotta contro le micosi.
  • Raccolta di erbe aromatiche: achillea, bardana, assenzio e piantaggine in proporzioni uguali, versare acqua bollente, lasciare agire per un giorno e bere 1 cucchiaino. prima di mangiare.
  • La calendula ha un effetto antinfiammatorio. Un decotto di fiori di calendula può essere utilizzato per impacchi e bagni.

Misure preventive

Per non soffrire di malattie fungine, è necessario utilizzare qualsiasi mezzo per impedire l'ingresso di microbi patogeni nel corpo. È necessario rafforzare il sistema immunitario, irrigidirsi, condurre uno stile di vita sano e mangiare bene. Le procedure igieniche devono essere eseguite regolarmente. Scarpe e indumenti dovrebbero essere realizzati con materiali naturali. Indossare cose di altre persone è inaccettabile. È importante trattare tempestivamente le ferite che si formano sulle gambe con agenti antisettici. Assicurati di indossare scarpe sostitutive nelle piscine, negli stabilimenti balneari e nelle palestre.